La clownterapia: Teoria e pratiche
È ora in libreria un nuovo aggiornato volume sulla storia, metodo e disciplina dell’arte del clown in ambito sociosanitario. Un interessante e aggiornato testo sugli aspetti psicologici e pratici della clownterapia! 232 pagine in cui viene ripercorsa la storia, la funzione psicopedagogica, la modalità di intervento, le implicazioni psicologiche per clown dottori e pazienti e l’efficacia del clown nei contesti di cura! Ordinabile anche via internet! Buona lettura!
Curato dal Ns. Alberto Dionigi – Alias dott. Carletto!!!!
E’ con grande piacere che vi comunichiamo che dal 23 gennaio è disponibile in libreria (e ordinabile via internet) un nuovo libro teorico pratico sull’arte del clowning in ambito sociosanitario. Il testo è stato curato dal dott. Alberto Dionigi (Università di Macerata e presidente della Federazione Nazionale Clown Dottori) e dalla prof.ssa Paola Gremigni (Università di Bologna). Hanno partecipato alla stesura la Prof.ssa Alessandra Farneti, il dott. Reinhard Tschiesner (Università di Bolzano) e il dott. Roberto Flangini (FNC). Inoltre, è con grande piacere che vi informiamo che Michael Christensen ha accettato di scrivere la prefazione di tale libro!
Per ordinarlo in libreria:
“La clownterapia” di Alberto Dionigi e Paola Gremigni. Carocci editore, Roma. 2014
Per ordinarlo via internet:
https://www.libreriauniversitaria.it/clownterapia-teoria-pratiche-carocci/libro/9788874666935